A San Siro si affrontano due giganti del calcio italiano, in cui un rinato Milan ospita la problematica Fiorentina.
Notizie sulla partita e forma attuale
Dopo una stagione 2024/2025 a dir poco disastrosa, il Milan sembra abbia cambiato pagina, avendo cominciato questa stagione in modo deciso, al punto da collocarsi tra i primi contendenti per lo ‘Scudetto’ (4 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta). I ‘Rossoneri’ non perdono in campionato da cinque partite, e qui potrebbero arrivare a sei per la prima volta dall'inizio del 2024. Non sorprende che sotto la guida del ritornato Massimiliano ‘Max’ Allegri le basi solide del Milan siano state costruite in difesa, dato che la squadra ha subito solo tre gol nell'arco delle sue prime sei partite, e prima di questo turno sono quattro le porte inviolate mantenute — il quantitativo più alto (pari merito) del campionato.
Il morale della Fiorentina non potrebbe essere più basso di così, non avendo vinto nessuna delle prime sei partite di una stagione di Serie A solo per la terza volta nella sua storia (3 pareggi, 3 sconfitte). La frustrazione dei ‘Toscani’ è ulteriormente aggravata dall'aver già perso otto punti da che erano in vantaggio in campionato, rispetto ai dieci punti persi nell'intera scorsa stagione di Serie A! Questo non è certo lo scenario ideale che Stefano Pioli avrebbe voluto per festeggiare la 500ª partita da allenatore in Serie A, affrontando il club che portò alla vittoria dello ‘Scudetto’ nel 2021/2022.
Scontri diretti
Il Milan ha vinto 78 dei 170 scontri diretti contro la Fiorentina in Serie A (45 pareggi, 47 sconfitte), e ha ottenuto più vittorie in questa competizione solo contro la Roma. La Fiorentina è riuscita a evitare la sconfitta in entrambi gli scontri diretti disputati durante la scorsa stagione (1 vittoria, 1 pareggio).

Statistiche e sequenze in evidenza
Il Milan ha vinto ‘a zero’ in sei delle sue ultime sette vittorie.
In questa stagione, il Milan non ha ancora segnato alcun gol dopo il 64° minuto delle partite casalinghe.
Non c'è stato un margine di più di un gol in nessuna delle ultime 15 trasferte della Fiorentina in Serie A.
Un altro pareggio in questa partita vedrebbe la prima volta da dicembre 2018 che la Fiorentina pareggia quattro trasferte consecutive di Serie A.
Giocatori chiave o assenti
Rafael Leão ha segnato contro la Fiorentina quattro gol in Serie A nel corso della sua carriera, e ne ha segnati di più solamente contro il Lecce e il Cagliari (cinque ciascuno), mentre il suo primo gol in questa competizione arrivò a settembre 2019 proprio contro ‘La Viola’! Rolando Mandragora ha segnato due gol in questa stagione, ma non ha vinto nessuna delle ultime tre partite in cui è riuscito a segnare (1 pareggio, 2 sconfitte).
Christian Pulisic sarà in dubbio nel Milan dopo aver subito un infortunio al bicipite femorale mentre era impegnato in Nazionale, mentre Adrien Rabiot sarà indisponibile per un problema al polpaccio. Moise Kean della Fiorentina potrebbe saltare anch'egli la partita, per via di un infortunio alla caviglia.
Per tutte le ultime notizie sulle squadre, consulta le sezioni sottostanti.
Analisi scommesse
La Fiorentina si è dimostrata solida quando ha giocato le trasferte in questa stagione, ma considerando le prestazioni del Milan finora, consigliamo di scommettere su una vittoria per il Milan e che ci saranno più di 2,5 gol totali.
Scritto da James Hilsum - Tradotto da Emanuele Granatello